Il corso forma esperti/e in campo ambientale e naturalistico capaci di comprendere e affrontare la crisi ambientale che caratterizza il nostro pianeta. Fornisce i linguaggi fondamentali delle discipline scientifiche e le competenze per riconoscere il valore del patrimonio naturale attraverso la descrizione della biodiversità animale e vegetale. Dà gli strumenti per la comprensione dei processi naturali a livello di sistema (comunità, ecosistemi, biomi, biosfera) e delle loro modificazione indotte dalle attività antropiche. Le competenze naturalistiche e più tipicamente sistemiche dell’ambiente permetteranno di sviluppare le migliori capacità di organizzazione e interpretazione del monitoraggio ambientale, della valutazione degli effetti del degrado e dell’inquinamento sia a livello locale che a livello di cambiamenti globali.
Classe: L-32 Classe delle lauree in Scienze e tecnologie per l'ambiente e la natura
Durata: 3 anni. Crediti formativi: 180
Proseguire gli studi: puoi completare la tua formazione con le lauree magistrali in Ecotossicologia e sostenibilità ambientale
Il corso prepara alle professioni di: tecnico con mansioni operative applicate alle componenti e ai sistemi ambientali, sia nel settore pubblico che in quello privato: analisi e monitoraggio di sistemi e processi ambientali in cui l'uomo svolge un ruolo, nella prospettiva della sostenibilità e della prevenzione, ai fini della promozione della qualità dell'ambiente; localizzazione, diagnostica, tutela e recupero dei beni ambientali e culturali; rilevamento, classificazione, analisi, ripristino e conservazione di componenti abiotiche e biotiche di ecosistemi naturali, acquatici e terrestri; sviluppo di competenze nel settore della guida e della divulgazione naturalistica